Oggi il Birrificio Fabbiano a San Giorgio Jonico produce cinquecento litri di ottima birra in otto ore di attività con la pretesa ambizione di raggiungerne mille con il nuovo anno. Tutto è studiato in maniera certosina: materie prime, spazi, tempi, sapienza artigiana e creatività. Non esistono processi di standardizzazione. Ciò che entra negli impianti nasce dalla natura, e ne esce natura, sempre diversa, sorprendente e buonissima.
L’impianto del micro Birrificio è la somma, non ancora definitiva, di disegni e progettazioni completamente autodidatti, sebbene realizzati da professionisti del settore, e di seguito assemblati dallo stesso Luigi. Attualmente il Birrificio Fabbiano produce cinque varietà sorprendenti di birra artigianale. Tra le più apprezzate e distintive c’è la birra Primitiva, unica al mondo, voluta dal ricordo del buon profumo di vino primitivo prodotto dai nonni del Mastro Birraio Luigi. La Primitiva vanta acini gonfi di primitivo, mentre malto e luppoli lasciano spazio al suo profumo. È una birra artigianale a tutto tondo, ma se annusata, si assaporano i grappoli bruni e corposi del buon primitivo. Per ottenere questo, la dedizione è massima e non sono ammesse rincorse. Il fidanzamento tra uva e orzo, con il consenso del luppolo, è, infatti, lento, passionale, devoto. Occorrono quasi trecentosessantacinque albe per ottenere la birra al profumo di primitivo. E si capisce da subito che è un amore che non vedrà mai fine.